Assapora i piatti della tradizione piemontese, tra le calda mura de I Tre Poggi, in un ambiente elegante, tranquillo e rilassante.
Piatti gustosi ed equilibrati preparati con cura, per rimanere impressi nella mente e nel palato.
Il ristorante si compone di una sala principale arredata con materiali caldi ed accoglienti, una saletta riservata per una cena tra amici o per occasioni più intime.
L’angolo Di-Vino, raccolto tra pareti di bottiglie pregiate, è il luogo ideale per degustazioni e aperitivi nell’attesa di accomodarsi a tavola oppure per chiudere in serenità la tua giornata.
I Merlini 22 è aperto anche ai clienti esterni ed è disponibile per eventi esclusivi come matrimoni, cresime, comunioni, compleanni e feste private.
La cucina
La tradizione piemontese è una delle più ricche d’Italia perché ha saputo coniugare i sapori della cultura contadina con la raffinatezza della cucina francese del Regno Sabaudo.
Il nostro Chef Mauro propone ricette tradizionali preparate con ingredienti strettamente legati al territorio e alla stagionalità, scegliendo tra prodotti a km 0.
La gastronomia
Tra i piatti che meritano senz’altro menzione speciale ci sono:
- i flan di verdure
- gli agnolotti (sia il tradizionale quadrato, sia quelli ‘del plin’)
- i tajarin (tagliatelle fini ricche di uova condite con sughi vari)
- i risotti del vercellese
Come dimenticare i dolci del Piemonte, come il Bonet, la torta di nocciole Langarola, i baci di dama ed il delizioso gianduiotto.
Le carni
I tagli impiegati sono di Fassona Piemontese, una razza di altissima qualità riconosciuta tra le migliori a livello nutrizionale.
Le carni bovine astigiane sono ricercatissime per la preparazione dei piatti tradizionali.
I formaggi
I caseifici locali sono il fiore all’occhiello della produzione regionale. Il nostro tagliere è ricco ti prodotti artigianali a km 0 che si abbinano in modo eccezionale con un’altra chicca del territorio: la mostarda d’uva o il miele.