Ingredienti per 6 persone 500 g di riso carnaroli 2 bicchiere e mezzo di Barbera di buon corpo 1,5 litri di brodo vegetale 2 scalogni 1 rametto di rosmarino 250 g di salsiccia fresca di Bra 2 manciate di parmigiano reggiano 2 noci di burro Procedimento Rosolate la salsiccia e lo scalogno. Nella risottiera tostate …
“Per un soggiorno indimenticabile lasciatevi coccolare in mezzo al lusso e a un panorama mozzafiato patrimonio UNESCO…”: L’offerta comprende: 1 Pernottamento in Luxury Suite, dall’alto della torre del casale, bilocale su due piani con zona soggiorno e zona notte separate, due bagni, idromassaggio e stufa a legna. Avrete la possibilità di godere di una …
I tajarin sono una pasta fresca lunga all’uovo e rappresentano una delle specialità della cucina piemontese. Sembra che già nel quindicesimo secolo si preparassero i Tajarin soprattutto nella zona delle Langhe e del Monferrato. Ingredienti 500 gr di farina setacciata 2 uova intere e 4 tuorli 1 cucchiaino di olio EVO ed un pizzico di …
L’immancabile appuntamento con la kermesse “Canelli Città del Vino” quest’anno è anticipato all’ultimo fine settimana di Giugno. Canelli Città del Vino è un appuntamento imperdibile per tutti i wine lovers che vogliano vivere un’esperienza profonda della cultura del vino. Tre giorni di festa nella capitale del Moscato e nella terra dove è nato il riconoscimento …
I “Plin” sono una preparazione tradizionale del Piemonte, il cui nome deriva dal pizzico che viene dato alla pasta per racchiudere il ripieno, stretto in una sfoglia sottile. Sono minuscole tasche di sfoglia all’uovo ripiene. Ingredienti Ripieno 200 gr di arrosto di vitello 200 gr di arrosto di maiale 150 gr di coniglio 100 gr …