Nelle provincie di Cuneo, Asti e Alessandria dove si incontrano i territori di Langhe, Roero e Monferrato, viene coltivata la Nocciola Piemonte della varietà Tonda Gentile.
La Nocciola Gentile Del Piemonte ha la denominazione I.G.P. che ne garantisce l’autenticità della provenienza. Le nocciole piemontesi sono particolarmente apprezzate per il loro gusto, ottimo dopo la tostatura, per l’ottima facilità di pelatura e la buona conservabilità.
La nocciola del Piemonte viene utilizzata in diverse preparazioni della cucina piemontese come la torta di nocciole, ma trova la sua massima esaltazione attraverso l’abbinamento con il cioccolato.
Dal matrimonio di questi due nobili ingredienti nascono i gianduiotti e la torta gianduia.