Nasce neanche a dirlo tra le colline delle Langhe, dove cresce la nocciola tonda Piemonte IGP.
La torta di nocciole senza farina incontra poi semplici ingredienti uova e zucchero che esaltano il profumo della nocciola e la fragranza di questa torta.
Grazie all’assenza della farina poi la torta di nocciole senza farina è indicata anche per i celiaci.
Ingredienti per 6 persone
- 200 gr di nocciole tostate e tritate
- 200 gr di zucchero
- 4 uova
- un pizzico di sale
Procedimento
Dividere le uova in due contenitori capienti.
Montare i tuorli d’uovo con lo zucchero e un pizzico di sale, quindi aggiungervi le nocciole tritate.
A parte montare gli albumi a neve ben ferma, quindi incorporare delicatamente gli albumi al composto con le nocciole avendo cura di non farlo smontare.
Versare in una teglia precedentemente imburrata e infornare a 180°C per 35\40 minuti.
L’abbinamento ideale per questa torta è ovviamente con un’altra ricetta tipica della cucina piemontese, lo zabaione anche se può essere gustata anche con del miele magari di rododendro, tipico delle Alpi piemontesi.